Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

Bonus asili nido per i lavoratori come usufruirne


Sono state definite nella Circolare Inps n.14/2019 come è possibile presentare la domanda per avere un buono per i figli nati o adottati dal 01/01/2016 chiamato " bonus nido"che riguarda il pagamento delle rette per la frequenza agli asili nido sia pubblici che provati oppure per aver introdotto forme di aiuto prestato direttamente presso l'abitazione dove vive il bambino se affetto da patologie gravi e croniche e di età inferiore ai 3 anni. QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA La domanda, il cui fac-simile si trova accedendo alla sezione "moduli" del sito www.inps.it, va effettuata tra il 28 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019 solamente telematicamente accedendo ad una delle seguenti modalità: Accedendo tramite alla propria area riservata dell'inps attraverso le credenziali del PIN INPS, Tramite Contact Center Multicanale: numero verde gratuito 803164 da telefono fisso oppure il numero a pagamento 06164164 da telefono cellulare, Avvalendosi di Patronati. Si deve specificare a quale dei due "bonus" si desidera usufruire: caso 1: contributo asilo nido; caso 2: contributo per poter utilizzare di forme di supporto presso la propria abitazione. Si sottolinea che, qualora il contributo richiesto sia per più figli bisognerà presentare una domanda per ogni figlio. DATI RICHIESTI numero di mesi di fruizione del beneficio contando un periodo di tempo che va dal mese di gennaio al mese di dicembre 2019, le ricevute che attestino il pagamento di almeno una retta relativa al primo mese di frequenza dell'asilo, in caso invece di pagamento delle rette posticipato, la documentazione che attesti va fornita l'iscrizione del bambino. Va tenuto presente che: il rimborso sarà corrisposto direttamente al genitore cui è riferita la domanda solo dopo aver allegato la ricevuta di pagamento; le ricevute che fanno riferimento a versamenti delle rette relative ai mesi successivi al primo o non fornite al momento in cui la domanda è stata presentata, vanno allegate entro la fine del mese a cui fanno riferimento e non oltre il 31 gennaio 2020; solo per le iscrizioni agli asili pubblici che emettono i bollettini di pagamento relativi agli ultimi 3 mesi di frequenza oltre il 31 gennaio 2020, il genitore può in via eccezionale fornite tale spesa entro e non oltre il 1° aprile 2020. DETTAGLIO DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE Per dare prova dei pagamenti si devono avere i seguenti documenti: ricevuta o fattura con documentazione di avvenuto pagamento o bollettino bancario o postale che si dimostri pagato, attestazione del datore di lavoro per gli asili nido aziendali; attestazione dell'asilo nido; documento relativo alla trattenuta in busta paga. LIMITE DI ACCETTAIZONE DELLE DOMANDE I contributi sono erogati entro i limiti massimi di spesa indicati dalla legge pertanto, le domande che saranno presentate dopo aver superato tali limiti stabiliti dalla legge non potranno essere accettate. QUANTIFICAZIONE DEL BONUS Nel caso di richiesta di contributo asilo nido: il bonus è corrisposto mese per mese fino ad un massimo di 1.500 euro annui, per un importo mensile massimo di 136,37 euro e per ogni rata mensile pagata e documentata. Si sottolinea che il bonus mensile non può superare l'esborso effettivamente sostenuto per il pagamento della singola retta. Se si volesse richiedere il bonus per mensilità ulteriori rispetto a quelle indicate nella prima domanda, sarà necessario presentare una nuova istanza, della quale andrà verificato l'eventuale limite di capienza previsto dalla Legge. Nel caso di richiesta di contributo per introduzione di forme di supporto presso l'abitazione: il bonus di 1.500 euro è erogato in un'unica soluzione. La domanda può essere fatta solo dal genitore convivente con il minore affetto da gravi patologie e previa allegazione dell'attestazione rilasciata dal pediatra (art. 4, comma 2, del DPCM 17 febbraio 2017). ESCLUSIONI Non si può avere il bonus per le stesse mensilità per cui si è fruito del bonus infanzia indicato nella Legge n. 232/2016. (Fonti: INPS, Circolare n. 14 del 31 gennaio 2019)


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla