Acquisto veicoli, ECO INCENTIVI ed ECO TASSA
La legge di Bilancio 2019 ha introdotto, tra gli altri, incentivi per l'acquisto di autoveicoli e motoveicoli a basse emissioni -elettrici od ibridi- fruibili fino al raggiungimento dei fondi destinat
La legge di Bilancio 2019 ha introdotto, tra gli altri, incentivi per l'acquisto di autoveicoli e motoveicoli a basse emissioni -elettrici od ibridi- fruibili fino al raggiungimento dei fondi destinat
Sono state definite nella Circolare Inps n.14/2019 come è possibile presentare la domanda per avere un buono per i figli nati o adottati dal 01/01/2016 chiamato " bonus nido"che riguarda il pagamento
Sul tema privacy/dichiarazione di successione, già con articolo del 6 luglio 2016, avevamo evidenziato che: nelle dichiarazioni di successione non sono presenti dati definibili ex "dati sensibili"
Il Garante per la privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandol
Con la legge 205/2017 è stato modificato il regime di tassazione dei dividendi prevedendo, per i soggetti IRPEF non imprenditori, una ritenuta a titolo d'imposta del 26% a prescindere dal fatto che de
Dal 1/1/2019 è obbligatorio per tutti utilizzare la fattura elettronica, una fattura in formato digitale XML che va inviata al sistema di interscambio dell'Agenzia delle entrate (SdI) che provvede a s
Il Consiglio Nazionale Forense, con il parere n. 86 del 12 dicembre 2018, ha risposto ad una richiesta avanzata dal Consiglio dell'Ordine di Lamezia Terme ed ha chiarito che l'Avvocato straniero, iscr
Sul regime forfetario, che dovrebbe essere il massimo della semplificazione, leggo pareri contrastanti e sulla causa di esclusione dal regime forfetario, costituita dal fatto di essere titolari di quo
Il 29 gennaio 2019 è entrato in vigore il decreto legge n° 4/2019 "Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni", riguardante la riforma pensionistica e, in particolare, l'
La legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha modificato, con effetti dal 2019, la disciplina del credito d'imposta ricerca e sviluppo. Le principali novità riguardano (per le annualità 2019 e 2020):
Il consiglio nazionale forense con sentenza R.G. n 2/.22 R.D. 376/2024 ha stabilito che i messaggi whatsapp costituiscono prova. Tutto è nato dal ricorso proposto dall’avvocato ricorrente al quale i
Chi gode delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, da qualche anno può comprarne un’altra, ma deve alienare quella precedente entro un termine, che da quest’anno è stato elevato da uno a due
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
L'Agenzia Entrate-riscossione ricorda che, per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della
Con un Avviso pubblicato sul portale istituzionale, il Ministero della Cultura (Direzione generale Cinema e Audiovisivo) informa dell'apertura della finestra temporale utile per presentare, tramite l
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!