Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

CU 2025: DEFINITE LE MODALITà DI RICHIESTA MASSIVA DEI DATI DA PARTE DI CAF E PROFESSIONISTI


Con il Provvedimento del 20 ottobre, l?"Agenzia delle Entrate ha stabilito le regole operative che consentono agli intermediari, come CAF, professionisti abilitati e altri soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, di richiedere e acquisire, anche in modo massivo, i dati delle Certificazioni Uniche (CU) dei contribuenti che li hanno delegati alla consultazione del proprio cassetto fiscale.La misura dà attuazione alle disposizioni previste dall?"articolo 23 del Decreto-legge n. 1/2024, volte a rafforzare il contenuto informativo del cassetto fiscale. Gli intermediari potranno inviare all?"Agenzia delle Entrate, tramite il servizio Entratel, un file con la richiesta dei dati delle CU dei contribuenti per i quali risultano delegati, che dovrà contenere: il codice fiscale dell?"intermediario che effettua la richiesta; l?"elenco dei codici fiscali dei soggetti interessati; l?"anno di riferimento delle CU. Per la fase sperimentale, prevista nel primo anno di applicazione, la procedura riguarderà esclusivamente le Certificazioni Uniche 2025, relative all?"anno d?"imposta 2024. La richiesta dovrà essere compilata tramite il software messo a disposizione dall?"Agenzia delle Entrate, o con altri strumenti conformi alle specifiche tecniche indicate nell?"Allegato A al provvedimento. Dopo la compilazione, il file dovrà essere verificato mediante il software di controllo fornito dall?"Agenzia e quindi trasmesso telematicamente.A ogni richiesta verrà attribuito un "protocollo telematico" (codice identificativo) e il sistema restituirà un esito di avvenuta o mancata acquisizione. Entro tre giorni dalla ricezione dell?"esito positivo, nella sezione “Ricevute” dell?"area riservata del sito dell?"Agenzia sarà disponibile un file con i risultati dei controlli effettuati su ciascuna delle richieste inviate.Per ogni richiesta accettata, verrà poi predisposto un file di risposta contenente i dati delle CU richieste. Tuttavia, i dati saranno messi a disposizione solo se la delega alla consultazione del cassetto fiscale del contribuente risulterà effettivamente attiva alla data di acquisizione della richiesta.Infine, entro cinque giorni dall?"invio della richiesta andata a buon fine, l?"Agenzia renderà disponibile il file con i dati delle CU che hanno superato tutti i controlli. Il file potrà essere consultato per dieci giorni, secondo le modalità tecniche indicate nell?"Allegato B del provvedimento. Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla