Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

CONSIGLIO DEI MINISTRI: APPROVATO IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI FINANZA PUBBLICA 2025


Il Consiglio dei Ministri, riunito il 2 ottobre 2025 nella seduta n. 143, ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP).Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale di Palazzo Chigi, lo scenario programmatico conferma l?"andamento dell?"indebitamento netto previsto dal Piano strutturale di bilancio (PSB) e ribadito nel Documento di finanza pubblica (DFP) di aprile: 2,8% per il 2026, 2,6% per il 2027 e 2,3% per il 2028. Questo andamento è coerente con la traiettoria concordata a livello europeo e consente di rispettare il percorso della spesa netta. Per il 2025, il rapporto deficit/PIL è stimato al 3%, mentre la crescita del PIL si ferma allo 0,5%. Il documento prevede inoltre un incremento delle spese per la difesa pari allo 0,15% del PIL nel 2026, allo 0,3% nel 2027 e allo 0,5% nel 2028. Tali risorse saranno però rese disponibili solo a seguito dell?"uscita dalla procedura per disavanzo eccessivo, alla luce del profilo dell?"indebitamento delineato nel DPFP. Per quanto riguarda la crescita economica, il PIL programmatico è stimato in aumento dello 0,7% nel 2026, dello 0,8% nel 2027 e dello 0,9% nel 2028. Il tasso tendenziale, invece, si attesta allo 0,7% nel 2026 e nel 2027, e allo 0,8% nel 2028. Si tratta di previsioni formulate con prudenza, tenendo conto dell?"attuale contesto geopolitico internazionale. Sul fronte del debito, il DPFP presenta valori inferiori rispetto a quelli del PSB (137,8% nel 2026) e, in termini programmatici, in riduzione anche rispetto alle stime tendenziali contenute nel DFP di primavera. La riduzione dovrebbe iniziare già dal 2027, fino a raggiungere il 136,4% nel 2028, quando cesseranno gli effetti legati al Superbonus. Inoltre, ha sottolineato ancora il Governo, con la manovra saranno adottati interventi mirati a: ricomporre il prelievo fiscale, riducendo il peso sui redditi da lavoro; rifinanziare il Fondo sanitario nazionale; sostenere gli investimenti delle imprese e migliorarne la competitività; potenziare le misure a favore della natalità e della conciliazione vita-lavoro. Fonte: https://www.governo.it


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla