Acquisto prima casa: il credito di imposta è personale, non vale per la parte ereditata
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
Parte 1 - Guida agli ISA: cosa sono e come funzionano
L'introduzione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) ha segnato una svolta nel dialogo tra Fisco e contribuente, sostituendo i vecchi studi di settore e i parametri.Che cosa sono esatta
Per la scissione con scorporo a società preesistente non vale la neutralità fiscale
Risposta ad interpello N.225/2025.Come sappiamo la scissione con scorporo (art. 2506.1 c.c.) prevede l’assegnazione delle partecipazioni alla società scissa, non ai soci.La norma non fa espresso rifer
Vedi elenco
10 Ottobre - Fondi di previdenza integrativa e assistenziale: versamento contributi trimestrali
Termine ultimo per il versamento, da parte di aziende commercio, trasporto e spedizione, dei contributi a favore dei Fondi di previdenza integrativa e assistenziale per i dirigenti relativi al trimest
10 Ottobre - Lavoratori domestici: contributi dovuti per l'anno in corso (terzo trimestre)
Termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali relativi ai lavoratori domestici per il terzo trimestre dell'anno in corso. Il contributo è legato alla paga effettiva or
01 Ottobre - Locazioni: imposta di registro
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Vedi elenco
News e Rassegna Stampa
FERMO AMMINISTRATIVO, IL CONTRIBUENTE PUò RICORRERE AUTONOMAMENTE
La Corte di Giustizia Tributaria di Salerno, nella Sentenza n. 2587/2 del 2 maggio 2025, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo può essere impugnato autonomamente. Secondo i giudici, in
RECUPERO IVA E CONCORDATO PREVENTIVO: CHIARIMENTI AGENZIA ENTRATE
Con Risposta n. 234 del 9 settembre l?"Agenzia delle Entrate ha affrontato il caso di una società creditrice nei confronti di un cliente ammesso a concordato preventivo. L'Agenzia, condividendo la sol
Vedi elenco
Richiesta informazioni

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it
