Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

NUOVO ANTIRICICLAGGIO: CONTRATTI DI LOCAZIONE CON DUBBI


Le risposte alle FAQ pubblicate la settimana scorsa dal MEF hanno destato qualche perplessità relativamente a quanto indicato in merito agli obblighi derivanti dalla stipula di contratti di locazione. Ho quindi ritenuto opportuno inviare una richiesta di chiarimenti, di cui riporto testualmente il contenuto. Nelle FAQ pubblicate relativamente agli obblighi derivanti dalla stipula di contratti di locazione si ha modo di leggere che per la verifica della soglia dei 15.000 euro "..è quello realtivo al canone complessivo contrattualmente stabilito, anche tenuto conto della durata del contratto medesimo...". In merito sono nate alcune perplessità, stante che solitamente nei contratti di locazione viene stabilito un canone annuale, che hanno fatto nascere il dubbio che si debba aver riguardo al canone stabilito per tutta la durata del contratto (es. stipula di un contratto di locazione con canone annuo di 10.000 euro, inferiore alla soglia, durata anni 4, "canone complessivamente stabilito....tenuto conto della durata del contratto" euro 40.000 superiore alla soglia). Nelle precedenti risposte alle FAQ (11.11.2013) era stato indicato "il periodo di riferimento temporale da prendere in considerazione ai fini del raggiungimento della soglia, pari o superiore a 15.000 euro, che impone l'obbligo di registrazione delle operazioni di cui all'articolo 36 del d.lgs. 231/2007, è quello relativo al canone mensile, ovvero periodico (se concordata una diversa base di periodicità), risultante dal contratto di locazione sottoscritto dalle parti"; in considerazioni di tale risposta si era pervenuti alla seguente conclusione (nell'ipotesi di contratto con pagamento di canoni mensili): canone mensile sino a 14.999,99 euro nessun obbligo di registrazione della prestazione; canone mensile da 15.000,00= euro obbligo di registrazione della prestazione. Si chiede quindi di voler cortesemente precisare ulteriormente la risposta alla faq ora pubblicata. Note: Nelle risposte alle FAQ del MEF - Dipartimento del Tesoro - è indicato che eventuali interrogativi vanno inoltrati unicamente a mezzo di posta elettronica all'indirizzo dt.antiriciclaggio@dt.tesoro.it. Ho provato ad inviare un messaggio a tale indirizzo ma ho ottenuto la seguente risposta: Il tuo messaggio per dt.antiriciclaggio@dt.tesoro.it non è stato recapitato perché il dominio dt.tesoro.it risulta inesistente. Ho quindi di indirizzato il messaggio al Dirigente del Dipartimento competente. Fonte: http://www.studiofranco.eu


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla