IN VIGORE IL DECRETO "RISTORI TER"
Il Decreto Legge 23 novembre 2020, n. 154, cosiddetto Decreto "Ristori Ter", contenente misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, è stato pubblicato sulla Gazze
Il Decreto Legge 23 novembre 2020, n. 154, cosiddetto Decreto "Ristori Ter", contenente misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, è stato pubblicato sulla Gazze
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Con l'ordinanza 26486 del 20.11.2020 la Corte di Cassazione ribadisce che è ampiamente consolidato nella giurisprudenza della Corte stessa il principio per cui, in tema di accertamento analitico-indut
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 novembre 2020, ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto "Ristori Ter") che introduce misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica
Con la Risoluzione n. 72/E del 19 novembre 2020 l'Agenzia delle Entrate comunica delle modifiche alle modalità di compilazione del modello F24 Accise in caso di pagamenti da effettuare con il codice t
Con la Risoluzione n. 73/E del 19 novembre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute in relazione alla registrazione degli a
L'Agenzia delle Entrate ricorda che, dal 20 novembre 2020 fino al 15 gennaio, i titolari di partita Iva possono inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "Ristor
Il Decreto-Legge 8 settembre 2020, n. 111 ha introdotto un congedo indennizzato a favore dei genitori lavoratori dipendenti che necessitano di astenersi dal lavoro in conseguenza all'inizio della quar
La Fondazione ed il Consiglio Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il volume "Il bilancio degli enti del Terzo settore", che fornisce una prima analisi del decreto del Ministero del lavoro e
L'Art. 58 del DL 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020 n. 126, ha istituito un Fondo Ristorazione, con una dotazione di 600 milioni di euro, da utilizzare pe
Il panorama della finanza agevolata offre attualmente diverse opportunità significative per imprese e liberi professionisti che desiderano investire in innovazione, sostenibilità ed efficienza. Abbiam
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell'11 luglio è stato pubblicato il Decreto MEF 27 giugno 2025 sul regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione, delle riserve e dei fondi i
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando per l?"assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!