Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

Parte 5 - Strumenti operativi e sanzioni: dal Software 'Il Tuo ISA CPB' al Concordato Preventivo


La gestione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale si avvale di strumenti digitali specifici e si intreccia con nuovi istituti volti a semplificare il rapporto con il Fisco.Il Software "Il Tuo ISA CPB" Il fulcro operativo per la gestione degli ISA è il software gratuito "Il Tuo ISA CPB", messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate. Questo applicativo svolge una duplice, fondamentale funzione: calcolo del punteggio ISA: il software calcola il punteggio di affidabilità fiscale integrando i dati dichiarati dal contribuente per il periodo d'imposta con i "dati precalcolati" forniti dall'Agenzia. L'esito del calcolo è visualizzabile nell'apposita sezione del programma. piattaforma per il Concordato Preventivo Biennale (CPB): il software è anche lo strumento attraverso cui i soggetti ISA possono accedere al Concordato Preventivo Biennale. Per agevolare la compilazione, il software "Il tuo ISA CPB" include una funzionalità di importazione dei dati contabili comuni ai modelli REDDITI e ISA. Dopo aver compilato i quadri RE, RF e RG tramite il software "RedditiOnLine", è possibile esportare questi dati e importarli direttamente nell'applicativo ISA, riducendo il rischio di errori di digitazione. Il collegamento con il Concordato Preventivo Biennale (CPB) Introdotto con il D.Lgs. n. 13 del 12 febbraio 2024, il Concordato Preventivo Biennale è un istituto che consente ai contribuenti ISA di concordare con il Fisco una definizione biennale del reddito d'impresa o di lavoro autonomo e del valore della produzione netta. L'obiettivo è favorire l'adempimento spontaneo offrendo certezza per due periodi d'imposta. La proposta di concordato viene elaborata proprio dall'Agenzia Entrate e messa a disposizione del contribuente attraverso il software "Il tuo ISA CPB", sulla base dei dati dichiarati per l'applicazione degli ISA e di altre informazioni specifiche. Dati ISA DK05U Commercialisti 2025 Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Clicca qui per approfondire Sanzioni e Controlli La corretta comunicazione dei dati ISA non è facoltativa, ma un obbligo di legge. La normativa prevede sanzioni specifiche in caso di inadempienza. Sanzione Prevista Sanzione Prevista Conseguenze Aggiuntive Riferimento Normativo Omissione della comunicazione dei dati rilevanti per gli ISA. Sanzione amministrativa da 250 a 2.000 euro. L'Agenzia può procedere ad accertamento induttivo "puro" delle imposte sui redditi, IVA e IRAP, previo contraddittorio. Art. 8, c. 1, D.Lgs. n. 471/1997. Comunicazione inesatta o incompleta dei dati. Sanzione amministrativa da 250 a 2.000 euro. La sanzione viene graduata tenendo conto del comportamento del contribuente. Art. 8, c. 1, D.Lgs. n. 471/1997. È importante sottolineare che, prima di procedere alla contestazione, l'Agenzia Entrate è tenuta a inviare una comunicazione al contribuente, invitandolo a sanare l'omissione o a correggere spontaneamente gli errori. Leggi anche i precedenti articoli della rubrica:Parte 1 - Guida agli ISA: cosa sono e come funzionanoParte 2 - Il 'cuore' degli ISA: indicatori, modelli di business e cause di esclusioneParte 3 - Il sistema premiale ISA: tutti i vantaggi per i contribuenti affidabiliParte 4 - Guida pratica agli ISA: come migliorare il punteggio e compilare il modello


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla