I numeri chiave per guidare la PMI - ROI (return on investment): la guida definitiva per misurare il successo del capitale investito
Per un imprenditore alla guida di una piccola e media impresa italiana, navigare nel complesso mare dei numeri di bilancio può sembrare un'impresa titanica.Fatturato, utile, costi: sono tutti dati imp
Controllo di gestione: il commercialista-controller alla ricerca delle soluzioni...
Riprendiamo sempre la solita case history legata all’imprenditore oleario.L’ultimo articolo è stato dedicato alla eliminazione di un fastidioso collo di bottiglia (chi volesse può cercare gli ultimi 3
Parte 2 - Il 'cuore' degli ISA: indicatori, modelli di business e cause di esclusione
Per comprendere appieno il proprio punteggio ISA, è fondamentale analizzare la "meccanica" interna di questo strumento. Il calcolo non è un processo oscuro, ma il risultato della media di indicatori s
Vedi elenco
20 Ottobre - Imprese elettriche: comunicazioni all/'Agenzia delle Entrate
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
20 Ottobre - Iva Moss: dichiarazione trimestrale IVA e versamento
Termine ultimo, per i soggetti passivi che si avvalgono del regime speciale Iva Moss, per la trasmissione telematica della dichiarazione trimestrale IVA riepilogativa delle operazioni effettuate nel t
20 Ottobre - Comunicazioni lavoro in somministrazione
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Vedi elenco
News e Rassegna Stampa
RICONOSCIMENTO E PROMOZIONE DELLE ZONE MONTANE: IL DECRETO IN GAZZETTA UFFICIALE
La crescita economica e sociale delle zone montane costituisce un obiettivo di interesse nazionale in ragione della loro importanza strategica ai fini della tutela e della valorizzazione dell'ambiente
CONCORDATO PREVENTIVO 2025-2026: REGOLE E SCADENZE PER IL NUOVO RAVVEDIMENTO SPECIALE
Pronte le regole per i soggetti Isa che aderiscono per gli anni 2025 e 2026 al Concordato preventivo biennale e intendono usufruire del regime di ravvedimento speciale previsto dal decreto fiscale (Dl
Vedi elenco
Richiesta informazioni

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it
