Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

Controllo di Gestione: il professionista ed il QUIZ di inizio autunno


Rimango sempre più del parere che il commercialista sia chiamato a "vestire i panni" del controller con urgenza e non a partire dall’immediato futuro, ma a partire dall’immediato passato, visto che la modifica all’art.2086 c.c. è in vigore oramai dal “lontano” 16 marzo 2019.Ciò che interesserà al cliente e se vogliamo, ciò per il quale il cliente sarà realmente disposto a pagare, non riguarderà tanto l’evidenza di un potenziale futuro problema quanto LA SOLUZIONE a quel problema. Le soluzioni esulano come già ampiamente trattato dalle semplici diagnosi (quelle si fanno con una relativa facilità), ma necessitano di un approccio e di una preparazione differente. Nel dettaglio e a parere di chi scrive spesso i problemi hanno origine: Da una contrazione delle vendite seguita da una non contestuale ottimizzazione dei costi (soprattutto quelli di produzione). Da una pressante concorrenza che porta l’azienda a vendere a margini sempre più risicati e sempre meno idonei a coprire i costi, sia fissi che variabili. Il passo che porta alle difficoltà di natura finanziaria a quel punto è davvero breve. Bisogna quindi concentrare la propria attenzione lì dove, nella maggior parte dei casi i costi, a seguito di sprechi, tendono ad accumularsi e cioè a dire nel reparto produttivo.  E’ proprio in produzione che bisogna cercare nuovi spunti volti alla compressione dei costi e così ho deciso di scrivere questo secondo articolo che, come l’analogo pubblicato qualche tempo fa, riporta un piccolo quiz al quale tutti voi professionisti simpaticamente siete (qualora ne aveste voglia) chiamati a dare la soluzione. Partiamo ora con l’indovinello: Ipotizziamo un capannone produttivo con un macchinario al quale, di volta in volta a seconda della tipologia di prodotto, va cambiato lo stampo. A distanza di 30 metri c’è il magazzino “stampi”. Di fianco la macchina è posizionato un cavalletto di supporto ove adagiare lo stampo una volta smontato. Il cavalletto è necessario in quanto se lo stampo viene poggiato a terra rischia di danneggiarsi. Con un carroponte gli stampi vengono movimentati dal magazzino al macchinario e viceversa. Il tutto è riepilogato nella figura sotto. Al momento l’operazione di cambio stampo è la seguente: Si ferma il macchinario e si smonta lo stampo posizionandolo sul cavalletto (da A a B) con il carroponte. Il carroponte si sposta di 30 metri e si preleva il nuovo stampo dal magazzino (da A a C) Il carroponte torna indietro con lo stampo (da C ad A) Lo stampo viene montato sul macchinario. Il macchinario riprende la produzione. I tempi uomo-macchina sono i seguenti Operazione:1) 1 minuto uomo e 1 minuto carroponte (Smontaggio vecchio stampo e posizionamento su cavalletto)2) 4 minuti uomo e 4 minuti carroponte (il carroponte va verso il magazzino)3) 4 minuti uomo e 4 minuti carroponte (il carroponte ritorna dal magazzino con il nuovo stampo)4) 1 minuto uomo e 1 minuto carroponte (montaggio nuovo stampo) Solo per completezza riportiamo nello screen shot del software bussolastar (per semplicità le operazioni 2 e 3 sono state unite) i costi di movimentazione, per un totale di 3,556 €. il macchinario di produzione rimane fermo per 10 minuti causa setup, decisamente troppi! Ora, considerato che: A non si può avvicinare a B (e viceversa) Il budget disponibile è di 500 euro La domanda è: come fare per ridurre i tempi di movimentazione? Fra una settimana la (semplicissima) soluzione! Buon divertimento! 


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla