Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

I Dazi Doganali: come si calcolano e contabilizzano


Il Dazio Doganale è un’imposta riscossa sulle importazioni da parte dell'autorità doganale di un Paese.  I dazi rappresentano dunque uno strumento di politica commerciale utilizzato dai governi per regolare il flusso di merci tra Paesi.  I dazi, oltre a rappresentare una fonte di introito, possono infatti essere imposti per una varietà di ragioni, tra cui: protezione dell'industria nazionale: uno degli obiettivi principali è rendere i prodotti importati meno competitivi rispetto a quelli prodotti internamente, favorendo così le imprese locali; ritorsione commerciali: in caso di dispute commerciali, un paese può imporre dazi come forma di ritorsione contro pratiche commerciali ritenute scorrette da parte di un altro Paese; salvaguardia di interessi strategici: in alcuni casi, i dazi possono essere utilizzati per proteggere settori ritenuti strategici per la sicurezza nazionale o per l'indipendenza economica. Il dazio doganale varia a seconda del tipo di bene importato ed è calcolato in base al suo valore contenuto nella dichiarazione del venditore.  Nelle spedizioni con destinazione l'Unione Europea il dazio corrisponde alla Tariffa Integrata Comunitaria (TARIC) che viene calcolata in percentuale secondo tabelle merceologiche. L'importo dei dazi applicabili in Italia è consultabile sul sito dell'Agenzia delle Dogane. Per conoscere i dazi applicabili alle importazioni nel Mercato UE si può utilizzare anche My Trade Assistant su Access2Markets. Compila il "paese da", il "paese a" e il codice del prodotto e avvia la ricerca: i risultati mostreranno le informazioni sui dazi applicabili. Come si contabilizzano i dazi doganali In caso di importazione extraUE, il fornitore estero invia all’importatore nazionale una fattura con l’importo dei beni acquistati ma, ovviamente, senza IVA e senza dazi.  L’IVA e le spese di dogana (dazi compresi) vengono infatti assolti in Dogana dall’importatore nazionale o, più frequentemente, dallo spedizioniere che le addebita poi nella sua fattura all’importatore nazionale suo committente. Pertanto la fattura dello spedizioniere conterrà: il compenso dei suoi servizi (oltre alla relativa IVA),  l’IVA sui beni importati, i dazi e i diritti doganali anticipati per conto del cliente importatore. Mentre l’IVA, ricorrendone le condizioni, può essere detratta dall’importatore nazionale rappresentando generalmente una “partita di giro”, i dazi restano un costo definitivo a suo carico che va contabilizzato ad incremento del costo del bene importato (come suo onere accessorio), anche si fini della loro concorrenza a formare il reddito imponibile.  In caso di revisione della bolletta d'importazione in un esercizio successivo, con il ricalcolo di maggiori diritti pretesi dagli uffici doganali, l'importatore nazionale potrà comunque: detrarre l'IVA dovuta risultante dall'avviso di rettifica, entro i termini ordinariamente previsti, a decorrere dal periodo di imposta in cui è avvenuta l'importazione della merce il cui valore imponibile è oggetto di revisione da parte della dogana dedurre dal reddito imponibile i maggiori dazi, che, non contabilizzati a suo tempo come onere accessorio di diretta imputazione, rientreranno tra gli oneri diversi di gestione.


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel