Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

Il meccanismo dello split payment esteso ai professionisti


Le novità introdotte dal D.L. 50 del 24.4.2017.Decreto Legge 24/4/2017 n. 50 su G.U. 95 del 24/4/2017 - entrata in vigore: 24/4/2017 (art. 67) Precedenti circolari: circolare 1/E del 9 febbraio 2015 Agenzia delle Entrate. L'articolo 1 del D.L. 50 del 24/04/2017 introduce modificazioni alla normativa IVA in materia di "split payment" CON EFFETTO DALLE FATTURE EMESSE DAL 1° LUGLIO 2017. Che cos'è lo split payment A partire dal 1° gennaio 2015 le pubbliche amministrazioni, in relazione agli acquisiti di beni e servizi effettuati nel territorio dello Stato, devono pagare ai fornitori solo il corrispettivo, versando invece direttamente all'erario l'Iva, regolarmente addebitata in fattura; la fattura deve essere emessa regolarmente, con addebito dell'Iva, ed indicare il corrispondente riferimento normativo "Art. 17-ter DPR 633/72" sono tenuti ad applicare lo split payment per gli acquisti effettuati sia in ambito non commerciale, ossia in veste istituzionale, sia nell'esercizio di attività d'impresa. In pratica, il fornitore emette la fattura nei confronti di un'amministrazione pubblica, poniamo a titolo esemplificativo l'ASL, sul fac simile che segue: Sostanzialmente il fornitore dell'ASL incasserà a fronte della fattura, iva compresa, di €. 122,00 il solo imponibile di €. 100,00, in quanto l'IVA addebitata in fattura verrà versata direttamente dall'ASL; per effetto di tale meccanismo la fattura verrà registrata nella contabilità del fornitore in modo tale che quest'ultimo non proceda al versamento dell'IVA relativa a tale fattura. Split payment esteso ai professionisti Per effetto dell'articolo 1 del sopra citato D.L. 50/2017, che ha abrogato il comma 2 dell'articolo 17-ter D.P.R. 633/72, a partire dal 1° luglio 2017 tale meccanismo dovrà essere applicato anche dai LAVORATORI AUTONOMI (soggetti a ritenuta alla fonte), per cui il professionista che emetterà la fattura, ad esempio nei confronti del Comune o dell'ASL o di altra amministrazione pubblica, dovrà procedere come segue: Soggetti nei confronti dei quali si applica lo split payment Ante D.L. 50/2017 Prima delle modifiche apportate dal DL 50/2017 erano interessate dal meccanismo dello split payment le fatture emesse nei confronti di: Stato e gli altri soggetti qualificabili come organi dello Stato, ancorché dotati di autonoma personalità giuridica; gli enti pubblici territoriali e i relativi consorzi tra gli stessi, costituiti ai sensi dell'articolo 31 del Tuel, nonché le comunità montane, le comunità isolane e le unioni di Comuni. le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, comprese le relative Unioni regionali gli istituti universitari le aziende sanitarie locali gli enti ospedalieri, ad eccezione degli enti ecclesiastici che esercitano assistenza ospedaliera, i quali, ancorché dotati di personalità giuridica, operano in regime di diritto privato gli enti pubblici di ricovero e cura aventi prevalente carattere scientifico gli enti pubblici di assistenza e beneficenza e quelli di previdenza. Dal 1° luglio 2017 a tali soggetti si aggiungono i seguenti: società controllate ex art. 2359 C.C., commi 1 e 2, direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri; società controllate ex art. 2359C.C., comma 1, n. 1, direttamente dalle Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni e Unioni di Comuni; società controllate direttamente o indiretttamente ex art. 2359 C.C., comma1, n.1, dalle predette società; società quotate inserite nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana. Il MEF con uno specifico Decreto può individuare un Indice alternativo di riferimento per il mercato azionario. Entro il prossimo 23 maggio il MEF emetterà un Decreto contente disposizioni attuative in relazione alle novità introdotte dal Decreto Legge 50/2017 in tema di split payment. Fonte: http://www.studiofranco.eu


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel