Rinnovo contratto collettivo consorzi ed enti di sviluppo industriale
Aumento stipendi mensili, beneficio di importi arretrati e aggiornamenti sui permessi, retribuzioni, indennità, congedi, lavoro a termine e previdenza : cosa succederà nel nuovo contratto che scade ne
Parte 2: Il 'cuore' degli ISA: indicatori, modelli di business e cause di esclusione
Per comprendere appieno il proprio punteggio ISA, è fondamentale analizzare la "meccanica" interna di questo strumento. Il calcolo non è un processo oscuro, ma il risultato della media di indicatori s
Adesione e revoca al CPB 2025-2026: scadenze e modalità
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
See archive
16 Ottobre - Contributi previdenziali INPS da versare alla gestione separata, relativi ai compensi corrisposti nel mese precedente
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
16 Ottobre - Contributi Inps ex ENPALS: versamento
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
16 Ottobre - Contributi previdenziali INPS dovuti sulle retribuzioni di lavoro dipendente di competenza del mese precedente
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
See archive
News and press
SUPERBONUS 2025: ONLUS TRA SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO, IL PARERE DELL?"AGENZIA
Con Risposta n. 241 del 15 settembre, l?"Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in erito alla possibilità per una ONLUS, che aveva avviato interventi edilizi tra il 2022 e il 2023 e li prosegue
FIGLI A CARICO E DETRAZIONI: STOP AI 30 ANNI, MA RESTANO LE AGEVOLAZIONI PER SPESE E ONERI
Con la Risposta n. 243 del 15 settembre, l?"Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di detrazioni per carichi di famiglia, alla luce delle modifiche introdotte dall?"ultima Legge di bi
See archive
Request information

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it
