Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

NUOVA CIRCOLARE DELLA GUARDIA DI FINANZA SU CONTROLLI E VERIFICHE


Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha pubblicato la Circolare n. 1/2018 con l'obiettivo di aumentare la propria capacità di incidere in maniera sempre più concreta, effettiva e sostanziale sui più gravi e diffusi fenomeni di illegalità fiscale e di criminalità economico-finanziaria che, oltre a sottrarre alla collettività ingenti risorse destinate al benessere di tutti, incidono pesantemente sulle prospettive di crescita degli imprenditori e dei professionisti onesti e rispettosi delle regole e dell'intero sistema Paese. Con il documento pubblicato viene analizzata l'esecuzione delle verifiche e i controlli da parte della Guardia di Finanza, con particolare riferimento alla permanenza presso la sede del contribuente e alla durata della verifica. Lo Statuto dei Contribuenti stabilisce che la permanenza degli operatori civili o militari dell'amministrazione finanziaria, dovuta a verifiche presso la sede del contribuente, non può superare i 30 giorni lavorativi, prorogabili per ulteriori 30 giorni nei casi di particolare complessità dell'indagine individuati e motivati dal dirigente dell'ufficio. Però il periodo di permanenza presso la sede del contribuente, così come l'eventuale proroga ivi prevista, non può essere superiore a 15 giorni lavorativi contenuti nell'arco di non più di un trimestre, in tutti i casi in cui la verifica sia svolta presso la sede di imprese in contabilità semplificata e lavoratore autonomi. In entrambi i casi, ai fini del computo dei giorni lavorativi, devono essere considerati i giorni di effettiva presenza degli operatori civili o militari dell'Amministrazione Finanziaria presso la sede del contribuente. A parere della Guardia di Finanza, il concetto di "permanenza" non coincide con la durata complessiva della verifica, in quanto quest'ultima, comprende oltre alle attività di controllo normalmente svolte presso la sede o locali del contribuente, una serie di successivi adempimenti che possono essere effettuati anche in altri ambiti (riscontri di coerenza esterna, elaborazione di dati documentali e fattuali che possono essere svolte non obbligatoriamente presso i locali del contribuente, ecc.). La proroga del termine ordinario di permanenza dei verificatori presso la sede del contribuente è possibile solo in casi di "particolare complessità delle indagini". Nella Circolare n. 1/2018, la Guardia di Finanza ritiene che la complessità possa sussistere, quando: l'attività ispettiva riguardi soggetti di dimensioni medio-grandi; l'impianto contabile risulti particolarmente complesso, articolato e/o frammentato, anche a causa dell'organizzazione economico-aziendale del soggetto economico in verifica; occorre procedere a ricostruzioni complesse della base imponibile, anche di carattere indiretto-presuntivo, sulla base di una notevole mole di dati documentali, materiali e fattuali da sottoporre ad elaborazione, eventualmente attraverso il confronto "tecnico" con il contribuente; l'ispezione riguardi operazioni di rilevanza internazionali di potenziale rilievo abusivo. Pertanto, nel caso di particolare complessità delle indagini, verso il decimo giorno di permanenza dei verificatori presso la sede dei contribuenti in contabilità semplificata e dei lavoratori autonomi, ossia, verso il ventesimo giorno per le altre categorie di contribuenti, dovrà essere predisposta una richiesta formale di proroga. La richiesta di proroga deve essere concessa con formale provvedimento motivato con specifico riferimento alle ragioni di "particolare complessità delle indagini" e dovrà essere firmata dal livello di comando competente, e dovrà essere inoltrata all'articolazione cui appartiene il Direttore della Verifica o il Capo Pattuglia richiedente con formale trattazione. Fonte: Circolare n.1/2018 Guardia di Finanza


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel