RIFORMA PA: APPROVATI TRE DECRETI ATTUATIVI
Nella seduta del 24 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva tre decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto
Nella seduta del 24 maggio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva tre decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della pubblica amministrazione (legge 7 agosto
L'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Assilea (Associazione Italiana Leasing) ha pubblicato il Rapporto immobiliare non residenziale 2017, dedicato a
Relativamente al 5 per mille per l'anno finanziario 2017 l'Agenzia delle Entrate comunica che sono online, nella sezione "Documentazione - 5 per mille - 5 per mille anno finanziario 2017" del proprio
Entro il 31 maggio di ciascun anno le aziende speciali di Enti Locali di cui all'articolo 114 del D.Lgs. n. 267/2000 hanno l'obbligo di deposito, nel Registro delle imprese, del proprio bilancio di es
Il Ministero delle Finanze, con un comunicato stampa del 29 maggio 2017, ha ufficializzato la proroga, già annunciata nei giorni scorsi, dal 31 maggio al 12 giugno 2017 del termine di trasmissione dei
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 31 del 24 maggio 2017, ha approvato in esame definitivo un decreto legislativo che detta disposizioni più severe in materia di antiriciclaggio e di contrasto
L'articolo 13, comma 14-ter del Decreto Legge 201/2011 ("Salva Italia" 2011) ha previsto l'obbligo di variare ed aggiornare la categoria catastale dei fabbricati rurali, obbligo a cui si sarebbe dovut
Sono online i software che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione gratuitamente ai contribuenti al fine della compilazione delle dichiarazioni Irap e Redditi. Si tratta: del software di compi
Con un Comunicato Stampa congiunto l'Agenzia delle Entrate e l'Avvocatura dello stato informano di aver firmato, in data 24 maggio, un protocollo d'intesa volto a potenziare l'efficienza e l'efficacia
È la conclusione a cui è pervenuta la Corte di giustizia Ue nell'ambito di una controversia che ha per protagonisti una Spa a partecipazione statale e l'Amministrazione fiscale lettone. La società ric
Il consiglio nazionale forense con sentenza R.G. n 2/.22 R.D. 376/2024 ha stabilito che i messaggi whatsapp costituiscono prova. Tutto è nato dal ricorso proposto dall’avvocato ricorrente al quale i
Chi gode delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, da qualche anno può comprarne un’altra, ma deve alienare quella precedente entro un termine, che da quest’anno è stato elevato da uno a due
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
Versamento, da parte di proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di veicoli con bollo in scadenza ad aprile 2025, del
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Entro questo termine i soggetti passivi dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), che facilitano tramite l'uso di un'interfaccia elettronica le vendite a distanza di telefoni cellulari, consolle da gioc
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 8180 del 28 marzo 2025, ha stabilito che l'Agenzia delle entrate può rigettare una domanda di rimborso se mancano i presupposti di legge. In caso di ricorso, i
Con Decreto Direttoriale del 5 maggio il Mimit ha disposto la proroga dei termini per la presentazione della richiesta di erogazione a saldo delle agevolazioni relative al voucher per consulenza in in
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!