Truffa online
Tempo e luogo di consumazione del reato.La Cassazione ha affermato che il luogo di consumazione nelle truffe on line è quello ove viene effettuata la ricarica ad opera della persona offesa. Bisogna
Tempo e luogo di consumazione del reato.La Cassazione ha affermato che il luogo di consumazione nelle truffe on line è quello ove viene effettuata la ricarica ad opera della persona offesa. Bisogna
Nel complicare sempre più il sistema fiscale può capitare che chi complica non riesca a seguire ciò che ha complicato, oppure i miei limiti si sono ristretti. Condivido pienamente quanto di seguito ha
La vicenda del fallimento della cosiddetta "Ikea italiana" (povera Ikea...) "Mercatone Uno" è tornata sulle cronache dopo il fallimento della Holding che la gestiva e che aveva preso in gestione quest
Una volta c'erano i treni con i sedili di legno e lo sballottamento di un viaggio, soprattutto quelli lunghi, ti restava nei muscoli e nella testa per diverso tempo. Viaggi che oggi si fanno in poche
A Febbraio 2019 è stato adottato a livello nazionale il Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (PNGLA) 2019-2021, attuato poi dalle Regioni con piani propri (PRGLA) stabilendo a livello regi
Il testo del Decreto Legge "crescita" approvato dal Consiglio dei Ministri, ma ad oggi non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene modifiche alla disciplina sulla trasparenza delle erogazion
Dal marzo scorso sono attivi i siti dell'ENEA dedicati alle comunicazioni obbligatorie delle informazioni riguardanti gli interventi edilizi terminati nel 2019 che accedono alle detrazioni fiscali del
L'Agenzia delle Entrate, con interpello n° 143 del 2018, torna sulla detassazione dei premi di risultato. Viene riaffermato il principio secondo cui il regime fiscale agevolato si applica solo se i r
L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche va versata trimestralmente entro il 20 aprile, il 20 luglio, il 20 ottobre ed il 20 gennaio (vedi infra un sunto su tale modalità); l'importo dovuto risul
La Corte di Cassazione (Sentenza sez. lavoro del 13 novembre 2019 n° 29179) ha affrontato il tema dell'obbligo del datore di lavoro di valutare la possibilità di ricollocazione del dipendente prelimin
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: quanto devo vendere
Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Pubblicata sul sito Inps la Circolare n. 139 del 28 ottobre che illustra la disciplina del nuovo Bonus mamme, il contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli, e fornis
Con Provvedimento del 20 ottobre 2025 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di comunicazione, con relative istruzioni, per il regime di tassazione delle società di investimento immobiliare
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!